Da 30 € al mese
Non perdere le Offerte Speciali sugli ultimi veicoli disponibili anche con SimplyDrive Leasing
Blocca l'offerta!
Il prezzo visualizzato è comprensivo dell’incentivo statale, pari al 30% del prezzo d’acquisto, fino ad un massimo di 3.000€ (iva inclusa). Il contributo degli incentivi statali è concesso nei limiti del Fondo finanziario stanziato e fino ad esaurimento dello stesso. Per maggiori informazioni su termini, condizioni e limitazioni: Contributo statale, previsto nell'art. 1 comma 691 della Legge 178/2020 e Contributo statale DPCM del 6 Aprile 2022 – GU n.113 del 16-05-2022. Al termine delle verifiche dei tuoi dati, ai fini dell’applicazione del contributo statale e comunque non oltre 48 ore lavorative dall’ordine, inoltreremo la pratica al Mise al fine di verificare la capienza del Fondo. Nel caso in cui il Fondo non fosse più disponibile, il Cliente avrà la possibilità di recedere dall’Ordine ai sensi dell’art. 4.1 delle Condizioni Generali di Vendita e Garanzia. L’incentivo statale è valido solo per immatricolazioni effettuate in Italia. Per immatricolazioni estere tale contributo non è valido e dovrà essere corrisposto al momento del saldo.
Il contributo degli incentivi statali diventa pari al 40% del prezzo di acquisto, fino a un massimo di 4.000 euro, nel caso sia consegnato per la rottamazione un veicolo di categoria L classe Euro 0, 1, 2 o 3 ovvero un veicolo che sia stato oggetto di ritargatura obbligatoria ai sensi del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 febbraio 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 76 del 2 aprile 2011, di cui si è proprietari o intestatari da almeno dodici mesi oppure di cui sia intestatario o proprietario, da almeno dodici mesi un familiare convivente. Il contributo degli incentivi statali è concesso nei limiti del Fondo finanziario stanziato e fino ad esaurimento dello stesso. È pertanto necessario trasmettere al seguente indirizzo supportoami@citroen.com entro e non oltre 24 ore dalla conferma d'ordine, il numero di targa del veicolo di categoria L da rottamare ed i relativi documenti, specificando se oggetto di ritargatura. Senza questa informazione non potremo garantire la prenotazione dell’Ecobonus, che verrà effettuata entro le 48 ore lavorative successive. Per maggiori informazioni su termini, condizioni e limitazioni: Contributo statale, previsto nell'art. 1 comma 691 della Legge 178/2020 e Contributo statale DPCM del 6 Aprile 2022 – GU n.113 del 16-05-2022. Per poter beneficiare dell’incentivo rottamazione dovrai, successivamente all’acquisto, fornire i documenti relativi alla rottamazione dettagliati nella email riepilogativa dell’ordine. Precisiamo che dovrai occuparti di espletare le pratiche relative alla rottamazione e all'eventuale sospensione del veicolo di categoria L. L’incentivo statale è valido solo per immatricolazioni effettuate in Italia. Per immatricolazioni estere tale contributo non è valido. Ai fini del riconoscimento del contributo Ecobonus, i ciclomotori devono rispettare quanto previsto dalla riforma della legge del Codice della strada (Legge 120/10) ossia devono essere muniti del certificato di circolazione e della targa. I contributi statali in favore delle persone fisiche relativi al DPCM indicato sono riconosciuti per l’acquisto, anche in locazione finanziaria, di un veicolo, il quale deve essere intestato al soggetto beneficiario del contributo e la proprietà deve essere mantenuta per almeno dodici mesi. Qualora la Normativa prevedesse che il Cliente, per poter beneficiare degli Ecoinventivi, debba mantenere la proprietà di AMI per un periodo minimo di ritenzione (“Periodo Minimo di Ritenzione”), il Cliente sarà richiesto, quale condizione per procedere all’acquisto, di sottoscrivere una dichiarazione nella quale si impegna a detenere AMI e a non rivenderla a terzi per il Periodo Minimo di Ritenzione, col diritto del Venditore di chiedere la ripetizione dell’Ecoincentivo goduto, in caso di mancato di rispetto del Periodo Minimo di Ritenzione da parte del Cliente.